Parte il corso per genitori e operatori sul progetto riabilitativo Tartaruga-DERBBI
In occasione dell’8 marzo la Società Italiana di Pediatria e l’Agenzia di Stampa Dire rilanciano la campagna di sensibilizzazione per parlare ogni giorno della violenza sulle donne
Dpa: Nel 2019 il 5% degli studenti italiani l'aveva provata almeno una volta
Castelbianco: I ragazzi si sentono abbandonati, serve una soluzione di lungo periodo
Castelbianco: I papà siano più coinvolti, il loro contributo è enorme
Castelbianco: E' un'operazione culturale in aiuto di docenti, pediatri e mondo della riabilitazione
Panella (responsabile) al corso per i docenti: Comunicazione sempre possibile
Ferrara (Oisma) al corso IdO per i docenti: Ma in adolescenza il dado non è tratto
Ido: Prevenire i disagi nei late preterm. A marzo parte un corso sull'autismo dedicato agli operatori
Di Renzo: Predittori consentono di comprendere potenzialità che permettono di auspicare a prognosi migliori
Centro di diagnosi, terapia e ricerca clinica sui disturbi della relazione e della comunicazione. Centro psico-pedagogico per l’età evolutiva. Centro…
Sezione dedicata ai disturbi dello spettro autistico
La Scuola IdO-Mite si fonda su tre cardini fondamentali: la formazione, il contatto con il mondo del lavoro e la ricerca scientifica. Gli allievi potranno conseguire tre patentini
Questo convegno arriva dopo lo scoppio di una pandemia che ha rivoluzionato le nostre vite e ha cambiato il modo di relazionarci
Master, corsi, appuntamenti, eventi e tanto altro. Una panoramica, giorno per giorno, di tutto quello che l'IdO ha in programma
L’iniziativa pro bono dell’Istituto di Ortofonologia dedicata ai bambini nati prematuri durerà fino a luglio 2021: un giorno al mese
‘Ritirati ma non troppo’ è il progetto (gratuito) dell'Istituto di Ortofonologia che prevede una serie di gruppi di sostegno alle famiglie con ragazzi hikikomori
Diagnosi autismo, Di Renzo: Una buona elaborazione dei genitori migliora il benessere dei figli
L’Istituto è anche centro di formazione e aggiornamento per medici, psicologi, operatori socio-sanitari e insegnanti
Ecco tutti gli eventi, passati, presenti e futuri, dell'Istituto di Ortofonologia
Il direttore Castelbianco: La chiusura è un trauma cumulativo
Da oltre 15 anni l’IdO è attivo in centinaia di scuole sul territorio nazionale attraverso interventi di ascolto, supporto e prevenzione rivolti a studenti, insegnanti e famiglie
Articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali
La rivista di Medicina, Psicologia e Pedagogia delle Edizioni Magi
Dalla nascita e per l’intera vita: la Società Italiana di Pediatria (SIP) è nata nel 1898
Castelbianco: Le aule chiuse creano problemi enormi, a rischio la tenuta psicologica
Leadership, femminile e libertà di scelta i temi al centro del nuovo libro di Paola Binetti
Nato col supporto di IdO e Fondazione Mite, prende spunto dal gruppo teorico-clinico sugli hikikomori
Continua il progetto 'Ritirati ma non troppo'. Meoli: La richiesta cresce