Il progetto di screening negli asili nido dà la possibilità di valutare i bambini per cercare di intercettare situazioni estremamente precoci. Nelle strutture è presente un’equipe composta da neuropsichiatra, psicologo, logopedista, osteopata e pediatra.
Lo screening nei nidi rientra in un più ampio progetto di attenzione ai primissimi anni dello sviluppo al fine di individuare le vulnerabilità e, nel caso in cui ci fossero indicatori di patologia, disturbi e disordini del neurosviluppo, per aiutare gli educatori e i genitori a sostenere nel migliore dei modi i bambini.