Il team di psicologi IdO: E’ un simbolo legato alla crescita psichica e alla maturazione psicologica
Proposta Lumsa-IdO unica in Italia e da quest’anno tutta online
Nell’articolo il link per rivedere la prima lezione. Venerdì 22 in programma la seconda
Le visualizzazioni sono state 9.000
Gli psicologi IdO: I rituali della pandemia diventeranno abitudini senza 'tensione'
Gli esperti dell’IdO: L’incertezza crea disorientamento ma la pandemia insegna la resilienza
E' promosso da Sip in collaborazione con IdO, Fondazione MITE, Sispe e Sin Lazio (corso aperto anche ai non soci Sip)
Il direttore dell'IdO: I ragazzi hanno bisogno di stare insieme
Castelbianco: Con le risse scaricano la rabbia. Gli adulti diano il buon esempio, stop liti in tv
Melodia: Le numerose iscrizioni dimostrano l'importanza del tema
Centro di diagnosi, terapia e ricerca clinica sui disturbi della relazione e della comunicazione. Centro psico-pedagogico per l’età evolutiva. Centro…
Sezione dedicata ai disturbi dello spettro autistico
La Scuola IdO-Mite si fonda su tre cardini fondamentali: la formazione, il contatto con il mondo del lavoro e la ricerca scientifica. Gli allievi potranno conseguire tre patentini
Questo convegno arriva dopo lo scoppio di una pandemia che ha rivoluzionato le nostre vite e ha cambiato il modo di relazionarci
Master, corsi, appuntamenti, eventi e tanto altro. Una panoramica, giorno per giorno, di tutto quello che l'IdO ha in programma
L’iniziativa pro bono dell’Istituto di Ortofonologia dedicata ai bambini nati prematuri durerà da gennaio a luglio 2021: un giorno al mese per sette mesi
‘Ritirati ma non troppo’ è il progetto (gratuito) dell'Istituto di Ortofonologia che prevede una serie di gruppi di sostegno alle famiglie con ragazzi hikikomori
Diagnosi autismo, Di Renzo: Una buona elaborazione dei genitori migliora il benessere dei figli
L’Istituto è anche centro di formazione e aggiornamento per medici, psicologi, operatori socio-sanitari e insegnanti
Ecco tutti gli eventi, passati, presenti e futuri, dell'Istituto di Ortofonologia
Il direttore Castelbianco: La chiusura è un trauma cumulativo
Da oltre 15 anni l’IdO è attivo in centinaia di scuole sul territorio nazionale attraverso interventi di ascolto, supporto e prevenzione rivolti a studenti, insegnanti e famiglie
Articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali
La rivista di Medicina, Psicologia e Pedagogia delle Edizioni Magi
Dalla nascita e per l’intera vita: la Società Italiana di Pediatria (SIP) è nata nel 1898
Castelbianco: Le aule chiuse creano problemi enormi, a rischio la tenuta psicologica
Leadership, femminile e libertà di scelta i temi al centro del nuovo libro di Paola Binetti
Nato col supporto di IdO e Fondazione Mite, prende spunto dal gruppo teorico-clinico sugli hikikomori
Continua il progetto 'Ritirati ma non troppo'. Meoli: La richiesta cresce