Ciao esperti, vi scrivo per avere informazioni riguardo un mio dubbio. Ho avuto l’ultima mestruazione il 17 marzo, la prossima dovrebbe essere il 17 aprile; ho notato muco cervicale dovuto all’ovulazione intorno al 26/27 marzo, invece da ieri inizio ad avere il seno gonfio e dolorante come mi accade ogni mese circa 10/12 giorni prima dell’arrivo del ciclo, secondo voi non è troppo presto per avvertire già questi sintomi? Ho avuto un solo rapporto protetto dall’inizio alla fine e con eiaculazione esterna il 22 marzo, non c’è rischio che il dolore al seno possa essere dovuto ad una gravidanza? Grazie come sempre gentilissimi
Anonima
Cara Anonima,
il seno gonfio e dolorante tendenzialmente è un sintomo comune della fase luteale ed è legato all’aumento del progesterone dopo l’ovulazione. Non è strano che tu possa iniziare a sentirlo già 10-12 giorni prima del ciclo successivo, perché ogni donna ha una sensibilità ormonale diversa che può variare anche di mese in mese. L’andamento ormonale risenti di molteplici fattori dallo stress fisico a quello emotivo.
Per quanto riguarda il rischio di gravidanza, hai avuto un solo rapporto protetto dall’inizio alla fine, con eiaculazione esterna. In queste condizioni, il rischio di gravidanza è praticamente nullo.
Se il dolore al seno persiste in modo insolito o hai altri sintomi preoccupanti, potresti confrontarti con il tuo ginecologo per escludere altre cause ormonali o legate allo stile di vita.
Un caro saluto!