Riabilitazione psico-motoria
Intervento sulla motricità intesa come strumento di conoscenza e di relazione; il movimento è visto come azione connessa ad intenzioni, scopi e regole sociali: quindi ha sempre un aspetto intersoggettivo.
Riabilitazione logopedica
Intervento sulle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva e adulta.
Riabilitazione cognitiva/neuropsicologica
Intervento su attenzione, percezione, memoria, gnosie, prassie, lettura, scrittura, calcolo, ideazione, logica, processi di pensiero a livelli di sviluppo.
Intervento educativo
Intervento volto allo sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo-relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana, ovvero attività educativa nell’ambito dell’autonomia personale e/o del gioco, risocializzazione, animazione e ricreazione con finalità di integrazione sociale.
Terapia psicologica
Intervento di sostegno psicologico, individuale o di gruppo, a soggetti in età evolutiva o adulta e/o alla famiglia durante il percorso riabilitativo.
Counseling e lavoro con la coppia genitoriale.
Terapia occupazionale
Intervento messo in atto utilizzando attività espressive, artigianali, di gioco e della vita quotidiana, finalizzate alla promozione del recupero e uso ottimale di funzioni con lo scopo di aiutare l’individuo ad adattarsi alle richieste di partecipazione dell’ambiente di vita (domestico, lavorativo e sociale).
Attività di integrazione scolastica
Servizio scuola
Servizio di Psicoterapia
Psicoterapia dell’età evolutiva
Intervento terapeutico finalizzato alla risoluzione di problematiche emotive che interferiscono nello sviluppo del bambino e dell’adolescente. “La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta” – D.W.Winnicott, pediatra e psicoanalista (1896-1971).